FILCA CISL BL-TV: al Congresso, confermata la segreteria uscente
Nel pomeriggio di oggi, a Cison di Valmarino
Redazione Online
14/02/2025

Il Congresso della Filca Cisl Belluno Treviso si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi a Cison di Valmarino, presso Castelbrando, con la conferma della segreteria uscente: il segretario generale Marco Potente e i segretari Roberto Martini e Marco Rossitto.

Trevigiano, di 48 anni, Potente è entrato nella Filca Treviso nel 2002 come operatore sindacale nei cantieri; nel 2007 è stato eletto segretario organizzativo; nel giugno 2016, con conferma al Congresso dell’anno successivo, è stato eletto segretario generale della Filca Belluno Treviso.

Confermati in segreteria anche Roberto Martini, volto storico della Filca trevigiana, e Marco Rossitto, operatore della categoria dal 2016 e vicepresidente della Cassa Edile di Belluno.

Prosegue nel segno della continuità il percorso della Federazione di categoria che organizza gli addetti dell’edilizia, dell'industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra e che conta 8.670 lavoratori iscritti nelle province di Treviso e Belluno.

«Un sindacato radicato nel territorio - affermano gli associati - con 18 sedi e recapiti, da Cortina a Motta di Livenza, il tesseramento in crescita costante dal 2018 e il fulcro dell’azione sindacale nella partecipazione attiva».

«La contrattazione nazionale è fondamentale, ma devono rimanere di prossimità tutte quelle materie negoziali utili a dare risposta a contesti diversi e ad esigenze diverse. Così come devono rimanere sul territorio tutte quelle risorse che possono essere frutto di negoziazione e partecipazione dei lavoratori», ha sottolineato Potente nella relazione congressuale. Ha anche ricordato il valore della «partecipazione attiva dei lavoratori come principio fondamentale». «Continueremo a lottare su tutti i fronti affinché le decisioni che riguardano i lavoratori passino, il più possibile, attraverso il loro coinvolgimento e scelte consapevoli», ha sottolineato il segretario generale.

Nel corso del Congresso è stato presentato “Un modello di sindacato”, la trilogia sulla storia della Filca Cisl Belluno Treviso, a cura di Goriziano Merotto, storico volto della federazione, classe ’47, di Farra di Soligo, operatore e dirigente sindacale della Filca trevigiana e, successivamente, di quella veneta e nazionale, dai primi anni Settanta.

Il viaggio inizia all'inizio del ‘900 con la nascita della prima Cassa Edile di Milano e i primi contratti corporativi nel trevigiano durante il regime fascista. Nella prima parte della trilogia, Merotto esplora le origini dell'organizzazione, mettendo in luce le figure chiave che ne hanno segnato la nascita e la crescita. Il racconto prosegue attraverso le lotte degli anni '70 e '80, caratterizzate da forti tensioni sociali e politiche, fino ad arrivare ai tempi più recenti e alle sfide di oggi. Merotto evidenzia l'importanza dell'azione sindacale come propulsore per la costruzione del diritto e la conquista di nuove tutele. Lo fa esaltando i protagonisti che hanno contribuito a creare un modello di sindacato innovativo, partecipativo, riformista, incentrato sulle piccole e medie imprese del settore edile, materiali da costruzione e del legno.

Un momento del Congresso
Un momento del Congresso