
La passione per la montagna accomuna il genere umano. Lo dimostrano i ragazzi di origine straniera che partecipano alle attività dell’Alpinismo Giovanile del Cai di Conegliano. Tra loro anche tre giovanissimi di origine cinese che con entusiasmo prendono parte alle escursioni del gruppo.
Quest’anno la sezione coneglianese del Cai, che conta all’incirca 1.600 soci, compie cento anni e da marzo proporrà una serie di iniziative - a partire dalla pubblicazione di un libro di 350 pgine - per festeggiare l’importante compleanno. L’attenzione però è rivolta anche al futuro, ovvero al “vivaio” da cui arrivano le nuove leve. Si tratta, per l’appunto, dell’Alpinismo Giovanile, gruppo costituito nel 1981 per offrire alla fascia di età 8-18 anni opportunità di frequentazione della montagna, all’insegna dell’esplorazione e dell’avventura. Il programma annuale è intenso e vario. L'articolo completo nell'Azione di domenica 2 febbraio.