
La celebrazione dell’Anno Santo 2025 offre alla famiglia religiosa delle Figlie di San Giuseppe, ulteriori motivi di giubilo, di rendimento di grazie, di celebrazione comunitaria della misericordia e fedeltà di Dio. Nel corso di quest’anno, infatti, si compiono 175 anni dalla fondazione dell’Istituto e ricorrono i dieci anni dalla beatificazione del fondatore. E a Vittorio Veneto si festeggiano i 165 anni di apertura del Collegio San Giuseppe, oggi campus-sangiuseppe e scuola Santa Giovanna d’Arco.
Per celebrare un grande rendimento di grazie a Dio e invocare la sua benedizione, è stato pensato per venerdì 7 marzo un giubileo che compendia ogni intenzione a Venezia, da dove tutto ha avuto origine, nella basilica di San Marco.
Tutte le comunità educative in cui oggi sono presenti le suore, insieme a tutti quelli che condividono e hanno condiviso il cammino, in particolare ex allievi, sono invitati vivamente a partecipare.
Sono tre i momenti salienti della giornata, pensata come un percorso sulle orme del beato don Luigi Caburlotto:
- celebrazione eucaristica in San Marco (alle 10.30), preceduta da un breve, ma importante pellegrinaggio nello spirito, suggerito da papa Francesco nella “Spes non confundit”, che partirà dalla chiesa di S. Zulian; presiede il patriarca Moraglia;
- visita alla cappella del beato, in cui è custodita l’urna, in San Sebastiano (dalle 13 alle 17); qui alle 14.30, per gli adulti, vi sarà una guida ad illustrare la chiesa che è stata ed è cara a tutte le suore fin dal 1857;
- visita alla mostra alla Casa Caburlotto: nella preparazione degli allievi di scuole e opere sociali, a tutti è stato offerto un percorso di conoscenza del beato e chiesto di raccontarlo attraverso un’opera liberamente pensata pittorica o di altro genere: questi lavori saranno presentati. Nella stessa Casa si trova il piccolo museo del beato che raccoglie oggetti che gli appartennero.
Altre informazioni saranno date a quanti intendono aderire all’iniziativa. È necessario premunirsi di pass per l’accesso nella basilica di San Marco: per ottenerlo occorre farne richiesta, anche via e-mail. Per quanti intendono rivolgersi al Campus S. Giuseppe l’indirizzo è: [email protected].