TREVISO: 476 giovani verso il Servizio Civile Universale
201 posti disponibili tra 130 enti coinvolti
Redazione Online
01/03/2025

Sono 476 i giovani tra i 18 e i 28 anni che si sono iscritti al Bando per il Servizio Civile Universale, promosso nel trevigiano dall'Associazione Comuni della Marca Trevigiana in collaborazione con Confcooperative Unione Interprovinciale di Belluno e Treviso, l'Unione Montana Feltrina, CSV Belluno Treviso e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso. Questo risultato è molto positivo, con un aumento del 20% delle adesioni rispetto al 2024, che già aveva segnato un anno record. Un ottimo esito anche per la campagna di promozione “Tony cerca +1 anno di esperienza”, realizzata insieme ai creator Erica “IstErica” Castiglioni, Massimo Barco e Matteo Saccon, che ha raggiunto oltre 414.000 visualizzazioni sui loro canali YouTube, Instagram, TikTok e Facebook. A breve, quindi, l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana inizierà i colloqui per assegnare i 201 posti disponibili tra i 130 enti coinvolti: 90 Comuni, 24 Associazioni o Cooperative e 16 altri Enti. Tra le novità, 21 progetti anche nella provincia di Belluno.

"Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto e per il secondo anno consecutivo abbiamo scelto di investire in una campagna non convenzionale, che ha dato risultati molto positivi. Voglio ringraziare tutto il team dell’Associazione Comuni della Marca, il Centro Studi Amministrativi, i nostri partner di co-progettazione Confcooperative Unione Interprovinciale di Belluno e Treviso e Unione Montana Feltrina, nonché la rete con CSV Belluno Treviso e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso", commenta Paola Roma, presidente dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. "Un sentito ringraziamento anche al cda di ACMT, a tutti i Comuni che hanno contribuito alla promozione del bando, alle biblioteche, ai musei, ai progetti giovani, agli uffici e ai volontari di Servizio Civile che ci hanno aiutato a raggiungere i loro coetanei. Inoltre, un grazie speciale a chi ci ha offerto spazi e supporto, come l’Ulss2 della Marca Trevigiana, l’Imoco Volley, il Treviso Basket, la Rete Treviso Festival, i locali come il New Age Club e il Nolita. Infine, un grazie ai tre creator Erica, Matteo e Massimo che, grazie ai loro canali, ci hanno permesso di raggiungere tantissimi giovani. Ora inizia la seconda fase: incontreremo i ragazzi e le ragazze iscritti al bando per coprire tutti i posti disponibili. Crediamo fermamente che l'inserimento di nuove energie nella Pubblica Amministrazione sia un supporto importante, in particolare per i Comuni, e siamo certi che i volontari vivranno un'esperienza straordinaria."