VALDOBBIADENE: dal 12 aprile il "ValdobbiadeneJazz"
Un mese di musica nelle colline del Prosecco
Redazione Online
09/04/2025
I musicisti della band jazz del Liceo Marconi di Conegliano (foto Imago)

ValdobbiadeneJazz torna nel 2025 con una settima edizione ricca e coinvolgente, pronta a regalare un mese di musica immerso tra le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO.

Quest’anno il jazz prenderà vita attraverso un emozionante incontro tra generazioni. Si alterneranno ragazzi appassionati di musica, talenti emergenti e musicisti affermati, dando vita a un dialogo musicale tra passato, presente e futuro. La rassegna prenderà il via nel fine settimana del 12 e 13 aprile con ValdobbiadeneJazz School, un appuntamento dedicato alle scuole a indirizzo musicale. Circa 200 ragazzi si esibiranno in una decina di performance, confermando l'attenzione del festival verso la formazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni. Sarà un'occasione unica di apprendimento e condivisione, offrendo agli studenti spazi e opportunità per esibirsi e vivere la musica jazz da protagonisti.

Anche per questa edizione, la direzione artistica di ValdobbiadeneJazz School sarà affidata al professor Fabio Dalla Vedova, garanzia di un programma stimolante e formativo. Gli studenti provenienti da associazioni e istituti diversi avranno la possibilità di suonare insieme, incontrandosi e condividendo il palco proprio in occasione del festival. Oltre alle realtà di Valdobbiadene, l’I.C. Valdobbiadene, Amici della Musica e Associazione Botti, saranno coinvolte anche altre importanti istituzioni del territorio trevigiano, tra cui l’I.C. Montebelluna2, l’I.C. Vittorio Veneto1, il Liceo Musicale Giorgione e il Liceo Musicale Marconi.

Durante il weekend dedicato alle scuole, lo spot “As Young as Jazz” di Stefano Dalla Vedova sarà proiettato più volte, puntando i riflettori su un jazz giovane, vivo e contemporaneo. Realizzato in appena due giornate tra le strade di Valdobbiadene e la Scuola di Ristorazione Dieffe, il progetto è nato dall’entusiasmo di un giovanissimo team creativo e dal coinvolgimento attivo di numerosi studenti. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è la colonna sonora originale di Nicola Guidolin, interpretata dal VDBJ Ensemble, vero e proprio cuore pulsante di questa narrazione visiva e sonora.

Un Festival che valorizza il territorio ValdobbiadeneJazz non è solo musica, ma anche un progetto culturale e di marketing territoriale, sostenuto da istituzioni e aziende locali che credono nel valore della musica e investono nella cultura, tra cui: il Consorzio delle Pro Loco del Valdobbiadenese, la Regione Veneto, le amministrazioni comunali di Valdobbiadene, Segusino, Farra di Soligo e Setteville, Allianz Bank Financial Advisor - Area Triveneto, il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Fondazione Valdobbiadene e aziende locali tra cui un selezionato gruppo di cantine di Valdobbiadene.

Durante il festival sono in programma anche interessanti eventi collaterali, tra cui due mostre ospitate nella splendida cornice di Villa dei Cedri  a Valdobbiadene: “QUE RESTE-T-IL?” di Italo Gerlin e “IL PASSO DEL VIANDANTE”, affascinante viaggio fotografico di Arcangelo Piai attraverso il paesaggio della zona UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, allestita nell’adiacente ex opificio. Per maggiori informazioni e prenotazioni, il programma completo è disponibile su www.valdobbiadenejazz.com e sui canali social ufficiali.

Organizzazione a cura del Consorzio Pro Loco del Valdobbiadenese Unpli APS, Piazza Marconi, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV) - Tel.  +39.0423.976975