
In merito alle recenti situazioni di criticità emerse nella comunità monastica del Monastero dei Santi Gervasio e Protasio di San Giacomo di Veglia (Tv), rese note a mezzo stampa nella giornata di oggi, la diocesi di Vittorio Veneto ha diramato il seguente breve comunicato che pubblichiamo integralmente.
Non è competenza della diocesi intervenire su questioni interne ad una comunità monastica. Ne è competente l’Ordine a cui essa appartiene e, in ultima istanza, il Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e per le società di vita apostolica.
In data 8 aprile, la diocesi ha ricevuto una comunicazione da parte del Dicastero sopra citato in cui si dice: «In riferimento al Monastero dei Santi Gervasio e Protasio delle monache Cistercensi in San Giacomo di Veglia, che è stato oggetto di una recente visita apostolica, avendo verificato la permanenza di alcune situazioni di criticità nella vita della Comunità, relative al servizio dell’autorità e ai rapporti interni, è stata disposta la nomina di una Commissaria Pontificia e di due Consigliere. La Commissaria assumerà tutte le competenze che la normativa particolare dell’Istituto e quella universale della Chiesa attribuiscono alla Madre Abbadessa».
La diocesi esprime piena fiducia nell’operato del Dicastero.
Contestualmente, l'Ordine cistercense, cui appartiene giurisdizionalmente il Monastero di San Giacomo, in data 28 aprile ha pubblicato sul suo sito una breve nota sul Commissariamento del medesimo monastero che pubblichiamo di seguito.
Al termine di una Visita apostolica, il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha emesso il 7 aprile 2025 un Decreto di Commissariamento Pontificio del Monastero dei Santi Gervasio e Protasio in San Giacomo di Veglia, Vittorio Veneto, della Congregazione di San Bernardo in Italia.
Dal momento della notificazione, il 21 aprile 2025, Madre Martha Driscoll, OCSO, Abbadessa emerita di Gedono (Indonesia) e finora Superiora del Monastero alle Acque Salvie (Tre Fontane) in Roma, ha assunto “tutte le competenze che la normativa particolare dell'Istituto e quella universale della Chiesa attribuiscono alla Madre Abbadessa”.
Sono state nominate sue Assistenti Madre Luciana Pellegatta, OCist, Abbadessa di Cortona, e la Prof.ssa Donatella Forlani, CFS.