
Domenica 16 marzo, a Vittorio Veneto, torna la Maratonina della Vittoria, che quest’anno festeggia la sua decima edizione, organizzata come sempre dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto.
Una classica della stagione veneta su strada che offre un tracciato scorrevole e molto apprezzato dai corridori. Inoltre, gli iscritti alla mezza maratona riceveranno nel pacco gara una felpa commemorativa per il decimo anniversario dell’evento. Dopo aver tagliato il traguardo, ogni partecipante riceverà una medaglia realizzata da Dal Mas, un vero e proprio pezzo da collezione. Un richiamo in più per un evento che si preannuncia ricco di partecipazione, con atleti provenienti da diverse regioni italiane.
Con oltre 800 adesioni già ricevute per la prova sui 21,097 km, le iscrizioni sono ancora aperte, e si prevede che il numero di partecipanti cresca ulteriormente, con la possibilità di superare quota mille.
La partenza avverrà alle 9.35 dal centro di Vittorio Veneto, in Piazza del Popolo, cinque minuti dopo il via delle carrozzine dell’associazione Amici di Diego. La prima parte della gara si snoderà ai piedi delle colline di Cappella Maggiore e Sarmede, per poi avvicinarsi di nuovo alla città attraverso la pista ciclabile lungo il fiume Meschio.
Quest’anno si cercano i “successori” di Abdoullah Bamoussa e Alessia Scaini, vincitori dell’edizione 2024 (per Bamoussa, atleta azzurro dell’Alpago, si trattava del secondo successo consecutivo). I record della gara, tuttavia, risalgono al 2023, quando i keniani Peter Nwaniki Njeru (1h03’36”) e Ziporah Wanjiru Kingori (1h11’05”) stabilirono i migliori tempi. La manifestazione sarà anche valida come Campionato Triveneto Bancari e Assicurativi.
Non sarà solo una corsa per gli agonisti: accanto alla mezza maratona, si terrà la Vittorio City Run, una manifestazione ludico-motoria con due percorsi di 6 e 12 km, pensati per essere pianeggianti e accessibili a tutti, anche a chi parteciperà con il passeggino. Le iscrizioni si potranno fare in zona partenza fino alle 8.45, con la partenza fissata per le 9.15 in Piazza del Popolo. Con il bel tempo, si prevede una partecipazione di almeno duemila runners tra la mezza maratona e la Vittorio City Run.
Per la Scuola di Maratona, che a febbraio ha concluso con successo il Ridges Trail, quello della Maratonina sarà solo il primo di due weekend intensi: il 6 aprile, infatti, a Villa di Villa di Cordignano, si terrà il Trail del Patriarca, uno degli eventi fuoristrada più attesi della stagione veneta, un’opportunità per esplorare il suggestivo mondo delle Prealpi Venete. Per maggiori informazioni e iscrizioni ai due eventi, è possibile visitare i siti www.maratoninadellavittoria.it e www.traildelpatriarca.it.
IN TV - La Maratonina della Vittoria sarà trasmessa in diretta da “La Tenda TV”. L’appuntamento è per le 9 in streaming su www.latendatv.it, sui canali YouTube e Facebook “La Tenda TV” e sul nuovo canale visibile sulle Smart TV di tutto il Veneto. Per accedere, basta avere una TV di ultima generazione connessa a Internet, digitare il numero 19 sul telecomando, attendere qualche secondo, premere la "freccia verso l’alto" e selezionare "La Tenda TV".