Il Veneto corre sui prati di Noventa Padovana. Oltre 1.100 atleti in passerella al Parco ex Fornace nella domenica del Dogi’s Cross, il primo dei cinque appuntamenti su cui si svilupperà la stagione veneta della corsa campestre. La tappa inaugurale, organizzata dall’Atletica Riviera del Brenta, era valida per i tre tradizionali campionati di società (assoluto, promozionale e master) che scandiscono l’inverno regionale. Primi acuti dell’anno, nelle gare assolute, per Giacomo Esposito (Atl. San Biagio), campione italiano di maratona nel 2024 ma veloce anche in volata, visto il cambio di passo con cui ha battuto negli ultimi metri Andrea Botteon (Vittorio Atletica) nella prova sui 10 km, e per Miriam Sartor (Atl. Ponzano) che ha dominato la gara femminile sugli 8 km.
Nelle prove juniores doppietta della Silca Ultralite Vittorio Veneto con Ghassan Sabar e Giulia Meneghetti. Tra gli allievi successi per Andrea Pol (Vittorio Atletica) e Chiara Marangon (Valley Athletics Team). Nelle affollate prove del settore promozionale, vittorie di Ariele Olivi (Veneto Special Sport) e Laura Carotti (Atl. Insieme Verona) nella categoria cadetti e di Nicolas Antonutti (Atl. Insieme Verona) e Matilde Esci (Atl. Longarone Sinteco) in quella ragazzi.
In apertura di mattinata, prima che il ghiaccio lasciasse posto al fango, spazio anche per i master con Brahim Taleb (Gp Avis Taglio di Po) leader nel raggruppamento riservato alle categoria maschili under 60 (6 km), mentre Marco Pranovi (Atl. Riviera del Brenta) ed Elisa Comisso (HRobert Running Team) hanno tagliato per primi il traguardo nella sfida dedicata agli over 60 e alle donne (4 km). Tra i presenti anche il neopresidente del Comitato regionale della Fidal, Sergio Baldo, accompagnato da parte del nuovo Consiglio.
Prossima tappa della stagione sui prati già domenica prossima, 19 gennaio, a Vittorio Veneto, dove il 30° Cross Città della Vittoria sarà valido come prima prova di qualificazione al campionato italiano assoluto di società, come seconda prova del campionato regionale promozionale di società e come campionato regionale individuale master.
(Foto: Bassan/FIDAL Veneto)