“Smaschilizzare la Chiesa? Per una Chiesa di donne e di uomini” è il titolo di un doppio appuntamento promosso da Issr - Istituto superiore di Scienze religiose di Padova - e Irecoop Veneto nei giorni 17 e 18 gennaio 2025. Un’occasione per ragionare sulla parità di genere e sul ruolo delle donne nella Chiesa e su possibili piste di lavoro, a partire da quattro volumetti editi dalle edizioni Paoline che raccolgono gli interventi fatti in altrettanti incontri del Consiglio dei cardinali, alla presenza di papa Francesco, e coordinati da suor Linda Pocher, per offrire un contributo sul tema della presenza e del ruolo delle donne nella Chiesa.
Venerdì 17 gennaio con inizio alle 19.30 nell’aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto (via Del Seminario 7) presentazione e dibattito sulle quattro pubblicazioni. Relatori: suor Linda Pocher, salesiana, teologa, docente dia Cristologia e Mariologia alla Pontificia Facoltà “Auxilium”, e don Luca Castiglioni, prete della diocesi di Milano, docente di teologia fondamentale al Seminario di Milano e impegnato nella pastorale giovanile.
Il secondo appuntamento è per la mattina di sabato 18 gennaio (8.45-12.30) con quattro laboratori di approfondimento: “Il potere e la vita. Uguaglianza battesimale e gestione del potere”; “Economia e Chiesa. Uguaglianza battesimale alla prova dell’economia”; “Partecipare” la Chiesa. Uguaglianza battesimale e leadership partecipata”; “Donne, uomini e ministeri. Uguaglianza battesimale e ministerialità”.
Per entrambe le proposte è necessario iscriversi entro il 15 gennaio 2025 attraverso gli appositi form che si trovano all’indirizzo: https://www.irecoop.veneto.it/smaschilizzare-la-chiesa.