CONEGLIANO: concorso "Libernauta", tutti i premiati
La scuola Cima quella con la partecipazione più numerosa
Redazione Online
13/04/2025

Consegnati i premi del Concorso Libernauta Junior, iniziativa promossa dal Comune di Conegliano, in collaborazione con i Comuni di Cappella Maggiore, Colle Umberto, Farra di Soligo, Fregona, Mareno di Piave, Pieve di Soligo, San Vendemiano e Vazzola, attraverso il Progetto Giovani di Conegliano e l’Associazione Altrestorie.

Due le sezioni del concorso: la Sezione Messaggi e la Sezione Copertine.

Un dato significativo di questa edizione è l’alto numero di partecipanti, che ha superato le edizioni precedenti, confermando il crescente interesse verso il concorso. In particolare, la Sezione Copertine ha visto un record di partecipazione con ben 1.604 copertine realizzate, contro le 1.320 dello scorso anno.

I premi sono stati messi a disposizione dalla Banca Prealpi SanBiagio: sono state premiate le 12 migliori copertine di ciascuna scuola, oltre a tre copertine “per categoria”. Sono stati inoltre assegnati attestati di merito a ulteriori nove copertine selezionate dalla giuria. Tra i premi speciali, il premio “Insieme si Legge – Colori di cooperazione”, offerto dalla Cooperativa Insieme Si Può, è stato assegnato alla copertina che meglio ha rappresentato i valori di solidarietà.

La Scuola Cima di Conegliano, con ben 258 copertine realizzate, ha ricevuto la targa JUNIOR+ per la partecipazione più numerosa.

Anche la Sezione Messaggi ha registrato un grande successo, con la partecipazione di 187 studenti e la presentazione di 188 messaggi. La giuria ha assegnato tre premi ai messaggi più meritevoli, oltre a tre segnalazioni per merito.

Di seguito tutti i vincitori

Sezione Copertine

Vincitori “MIGLIORE DELLA SCUOLA”

Scuola “A. Brustolon”, Comune di Conegliano, Maira Inam Sindhu, 2 C

Scuola “G.B. Cima”, Comune di Conegliano, Cecilia Matteoli, 2 D

Scuola “F. Grava”, Comune di Conegliano, Sofia Lavina, 3 F

Collegio Immacolata, Comune di Conegliano, Anna Vidotto, 3 C

Scuola “G. Zanella”, Comune di Cappella Maggiore, Martina De Zan, 3 A

Scuola “T. Vecellio”, Comune di Colle Umberto, Alice Zanatta, 3 A

Scuola “G. Zanella”, Comune di Farra di Soligo, Melissa Frascaroli, 2 D

Scuola “G. Mies”, Comune di Fregona, Susan De Martin, 3 A

Scuola “A. Manzoni”, Comune di Mareno di Piave, Ilaria Modolo, 2 D

Scuola “G. Toniolo”, Comune di Pieve di Soligo, Anita Da Broi, 3 D

Scuola “G. Saccon”, Comune di San Vendemiano, Livia Danese, 2 A

Scuola “L. Cadorin”, Comune di Vazzola, Thomas Da Dalto, 3 B

Vincitori “CATEGORIA”

Categoria “Bianco e nero”, Eleonora Lorenzetto, 2 D Scuola “G. Toniolo”, Comune di Pieve di Soligo

Categoria “La più realistica”, Adele Modenese, 3 C Scuola “G. Toniolo”, Comune di Pieve di Soligo

Categoria “Che più racconta la storia”, Jia Xuan Lin, 2 F Scuola “F. Grava”, Comune di Conegliano

Premio "Insieme Si Legge - Colori di cooperazione"

Anna Santin, 2 A Scuola “G.B. Cima” di Conegliano

COPERTINE SEGNALATE (attestato di merito)

Lucia Foltran, 3 C Scuola G. Zanella, Farra di Soligo

Chiara Lunari, 2 C Scuola G. Zanella, Farra di Soligo

Gabriele Amadio, 1 A Scuola “T. Vecellio”, Colle Umberto

Petra Zanardo, 3 C Scuola L. Cadorin, Vazzola

DanielMario Bassetto, 3 A Scuola A. Manzoni,Mareno di Piave

Ana Domnita, 2 F Scuola F. Grava, Conegliano

Anna Conficoni, 3 A Scuola G. Zanella, Farra di Soligo

Gloria Pilat, 2 A Scuola G. Zanella, Farra di Soligo

Letizia Dozza, 3 B Scuola G. Zanella, Farra di Soligo

Sezione Messaggi

VINCITORI

Bordignon Angela, classe 3A della Scuola Zanella di Farra di Soligo Ruzzini Jacopo, classe 2C Scuola Cima di Conegliano

Danielmario Bassetto, classe 3A Scuola A. Manzoni di Mareno di Piave

MESSAGGI SEGNALATI (attestato di merito)

Egidi Marco, classe 2C Scuola Cima di Conegliano

Christian Cosenza, 2C Scuola Vecellio di Colle Umberto

Alice Zanatta, 3A Scuola Vecellio di Colle Umberto