
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), conosciuta come Earth Day, il Comune di Susegana organizza una serie di iniziative sulla sostenibilità ambientale.
Sabato 5 aprile alle 9.30 al teatro parrocchiale ‘Beata Giuliana’ di Susegana, convegno “L’alfabeto della natura: conoscere per fare scelte sostenibili”: dialogo tra cittadini e amministratori per contrastare consapevolmente la crisi climatica. Intervengono Roberto Battiston, ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento e rappresentanti delle associazioni di categoria economiche della Provincia, della Pastorale sociale diocesana e del Consiglio di Bacino Priula. Domenica 6 aprile, dalle 8 alle 12, giornata ecologica con pulizia del territorio comunale con volontari e associazioni locali; ritrovo al campo sportivo di Susegana e di fronte alla canonica di Ponte della Priula. Giovedì 10 aprile alle 20.30 nella sala consiliare del municipio, incontro informativo per gli imprenditori agricoli “La difesa integrata in viticoltura nel rispetto dell’agroambiente” con Filippo Codato, direttore di Condifesa Tvb, e Fiorello Terzariol, tecnico. Dal 7 all’11 aprile gli studenti delle scuole dell’istituto comprensivo di Susegana partecipano ad esperienze pratiche e visite guidate per conoscere l’importanza della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente; in particolare martedì 8 aprile gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Ponte della Priula, il Gruppo Alpini di Ponte della Priula e gli ospiti del Ceod “Il Germoglio” e de “Il Piccolo Rifugio” puliranno l’area verde lungo l’argine del fiume Piave, in via Dei Pascoli.
L’organizzazione dell’evento è in capo all’assessorato all’Ambiente del Comune di Susegana, in collaborazione con Contarina spa, Pastorale sociale Diocesi di Vittorio Veneto, unità pastorale di Susegana, istituto comprensivo di Susegana, Pro loco Susegana e con il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio.