
Fino al 26 gennaio 2025, è possibile visitare la mostra "Diritto Dov'eri?", nata dalla 9^ edizione del concorso artistico dedicato ai bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni. L’esposizione, ospitata presso l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (Oras) di Motta di Livenza, offre una riflessione sui diritti naturali e sui doveri della nostra società, affrontando temi fondamentali in un periodo storico in cui la consapevolezza di tali principi è più che mai necessaria.
Il concorso, a partecipazione gratuita, che da anni coinvolge scuole e famiglie di tutta la regione Veneto e oltre, rappresenta un’importante occasione per i giovani di esprimere emozioni, pensieri e vissuti su temi sociali attraverso l'arte del disegno. Quest’anno, il tema scelto per l’edizione, "Diritto Dov'eri?", si ispira alla 16^ missione dell'Agenda ONU 2030, con un focus sulla promozione della pace, la responsabilità nelle decisioni, e la protezione delle libertà fondamentali.
Con una selezione di 270 disegni, divisi in sei fasce di età, i lavori sono esposti lungo i 25 metri del corridoio riabilitativo dell’Ospedale, creando un ambiente stimolante e riflessivo per i pazienti che in questo periodo natalizio possono trovarsi lontano da casa e in un contesto ospedaliero, la mostra vuole rappresentare non solo una vetrina per le creazioni artistiche, ma anche un momento di supporto emotivo e compagnia.
Parallelamente, è stato lanciato il concorso per la 10^ edizione, intitolato "Il tempo del dono", un’iniziativa che punta a promuovere tra i giovani la cultura della solidarietà, dell'inclusione sociale e dell'accoglienza. Quest’edizione si ispira all’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030, con l’ambizione di sensibilizzare le nuove generazioni al valore del dono e dell’aiuto reciproco, temi di estrema rilevanza in un contesto sociale che richiede sempre più attenzione verso gli altri.
La mostra proseguirà il suo percorso a partire dal 17 marzo 2025, quando verrà trasferita presso l'Ospedale Ca' Foncello di Treviso, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 maggio 2025. Questo spostamento segna una continuità nel rapporto di collaborazione con l’ULSS 2 Marca Trevigiana, che sostiene da tre anni il progetto.
Per maggiori informazioni su come partecipare alla 10^ edizione del concorso, è possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa www.disegnoinforma.org. La scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata al 14 giugno 2025.







